



















Un’esclusiva fornitura turn-key seguita da Lema Contract che ha arredato 175 camere e la suite intitolata a Josephine Baker sviluppando per ogni stanza soluzioni personalizzate in grado di coniugare le esigenze stilistiche del progetto di Jean-Michel Wilmotte con i vincoli tecnici che la ristrutturazione di un edificio storico di tale rilevanza impone, integrando impianti tecnici, sistemi di sicurezza, condizionamento, domotica.
L’intervento di ristrutturazione aveva infatti come obiettivo principale quello di convertire a nuova vita la struttura, diminuendo il numero di stanze per aumentarne le dimensioni, conservandone al contempo il più possibile l’originale struttura senza alterarne il fascino e il valore storico.
Lema Contract ha realizzato su progetto tutti gli arredi fissi delle camere fornendo pavimenti, soffitti, rivestimenti in legno per le pareti e i bow window; porte in essenza, vetro e decorate ore; boiserie e testate dei letti; mobili bar. Grazie alla profonda expertise e alla cultura manifatturiera che da sempre identifica il brand, Lema Contract ha sviluppato e realizzato internamente nell’impianto di Giussano anche soluzioni customizzate su disegno dello studio Wilmotte per le boiserie in rovere blu e grigio, dal delicato effetto “tessuto”. Una finitura tridimensionale, molto complicata da realizzare, vero e proprio elemento di alta ebanisteria. Caratteristica chiave del progetto di Wilmotte che ha saputo mantenere con un approccio contemporaneo il raffinato spirito originale della struttura di inizi 900.
Scopri maggiori dettagli del progetto su Designbest Magazine
