

















L’appartamento è organizzato su due piani. L’ingresso si trova al livello interamente dedicato alla convivialità e all’accoglienza. In un unico spazio aperto si mescolano con fluidità le diverse funzioni: soggiorno, pranzo e cucina. Tra il living e la cucina una doppia parete attrezzata e super funzionale offre lato living lo spazio per l’hi-fi e il camino e, lato cucina, contiene gli elettrodomestici e mobili contenitori a volontà.
Punto focale della casa è la magnifica scala che porta al sottotetto. Con un parapetto in vetro temprato che permette alla luce dall’alto di illuminare il tavolo da pranzo, sembra una leggerissima linea seghettata lungo la parete. A creare un effetto ancora più scenografico ci pensano le ventitré bocce di vetro sospese dall’apice del tetto. Piovono sul tavolo come gocce di luce. Lampadario Serie 14 di Bocci.
Una cucina grande per tanti amici, ma anche pratica per ogni giorno in famiglia. La parete attrezzata che la divide dal soggiorno (a destra nella foto) è perfettamente equipaggiata per chi, come la padrona di casa, è appassionato di cucina. Mobili bianchi e pavimento in listoni di rovere naturale anche in cucina, che è a tutti gli effetti parte del living. A darle ancora più luce, ma in modo dolce e soffuso, ci pensa un sistema di luci perimetrali che illuminano le pareti e alleggeriscono il soffitto.
In cima alla scala si apre uno spazio luminoso, ma anche più intimo. Qui i tre figli si possono davvero divertire con la sensazione di essere invisibili ai genitori. Per fare i compiti ci sono dei tavoli, si lavora insieme per poi godersi il relax sui comodi divani. Un soggiorno-bimbi è un lusso impagabile, chi ha avuto una taverna in cantina o la stanza giochi se lo ricorda.
La zona notte con le camere e i bagni è immediatamente adiacente. Ogni stanza è grande quanto necessario per avere tutto a portata di mano e organizzata su misura. Lo stile nordico si respira in tutta la casa. La praticità e la naturalezza del progetto esprimono perfettamente il carattere dei padroni di casa e il loro amore per la vita autentica e genuina, i viaggi, lo sport e la buona cucina in compagnia. Insieme con Studio 120 hanno saputo creare un’atmosfera accogliente e aperta in cui ci si sente subito di casa e si ha solo l’imbarazzo della scelta del proprio angolo preferito: al bancone della grande cucina, al tavolo da pranzo sotto la cascata di luce o a sbirciare sui tetti da in cima alla scala?
“Dettagli progetto”: Scopri maggiori dettagli del progetto su Designbest Magazine
