Designbest - Home is where beauty is
Dettagli progetto
Appartamento a Lenzerheide
design Arch. Angelo Pozzoli
2013
L’appartamento si trova in un edificio di nuova costruzione nel centro di Lenzerheide, rinomata ed esclusiva località posta nel centro del cantone dei Grigioni. L’appartamento posto all’ultimo piano ha un ottima esposizione al sole sui tre lati. La richiesta della committenza era semplice: una chalet dal sapore di montagna, utilizzando materiali naturali dal gusto caldo e morbido. La richiesta era ottenere 2 camere matrimoniali con bagno privato, ed una camera per bimbi con bagno …oltre alla zona giorno che prevede cucina , zona pranzo e grande zona relax con camino. Dal punto di vista distributivo il risultato è stato raggiunto assolvendo a tutte le esigenze richieste. Si è,provveduto ad eliminare tutti i tavolati e a dividere gli spazi attraverso armadiature e pareti mobili realizzate in legno. La filosofia dell’intero progetto verte sull’utilizzo di 3 materiali che caratterizzano l’intera opera: 1- Il legno- scelto è il rovere termo trattato e “sabbiato” con il quale si sono realizzati gli elementi principali della casa: il pavimento, il tetto mansardato e tutti gli arredi (ad esclusione della cucina)oltre ad alcune pareti 2- La pietra: (grigio di tunisi spazzolato)utilizzata come materiale di rivestimento delle pareti dei bagni e la parete tv della zona giorno 3- Il ferro spazzolato: con il quale si sono realizzati gli element di arredo più caratteristici. La scelta di questo legno ed il suo utilizzo anche per la costruzione del tetto ha facilitato il raggiungimento del mio primo obbiettivo: avere un immagine calda e montana senza scadere come sempre nel rustico. Alcune scelte come l’utilizzo della lamiera o la scelta della cucina realizzata interamente in vetro oltre all’utilizzo del cementino bianco come finitura delle pareti “scoperte” in accostamento al legno rendono questo chalet molto elegante ed accogliente con un taglio comunque moderno.

Altri Progetti di Pozzoli Progetti & Servizi

Tutti i progetti