Dal 2005 al 2009 all’attività dello studio si affianca quella di “MAAC studio design” progetto nato con l’obiettivo, nella progettazione degli interni, di approfondire lo studio del particolare sia esso un mobile, una scala studiata come elemento scultoreo o un intero locale ideato come “oggetto di design”.
Dopo una parentesi rivolta all’edilizia civile per enti e istituzioni pubbliche, nel 2009 lo studio torna alla progettazione e realizzazione nell’ambito privato di residenze, uffici e locali commerciali con l’obiettivo di offrire uno stile di vita orientato alla contemporaneità in ambienti, che se da un lato prediligono il design essenziale e la purezza degli spazi, dall’altro riconducono alla tradizione, tramite l’uso innovativo e mai banale di materiali, forme e colori della nostra memoria.
All’Arch. Maria Acrivoulis si affianca da alcuni anni la giovane figura dell’Arch. Federica Mele con cui condivide la ricerca di una composizione elegante, razionale ed accogliente degli ambienti in numerose fortunate collaborazioni progettuali sia nell’ambito residenziale che in quello del retail.
Gli interventi realizzati non si limitano solo alla riqualificazione dello spazio ma anche al disegno dei mobili, alla scelta dei materiali, delle luci, dei colori, per dare vita a uno spazio essenziale ma “caldo”, funzionale ma elegante, razionale ma “naturale”.

