
Chiedi ai migliori negozi della rete Designbest informazioni, prezzi e disponibilità per Sedia Bell Chair
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta - Andria - Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano
- Brescia
- Cagliari
- Campobasso
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cremona
- Cuneo
- Fermo
- Ferrara
- Firenze
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa Carrara
- Matera
- Messina
- Milano
- Monza Brianza
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro - Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio Calabria
- Reggio Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Salerno
- San Marino
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbania
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
Sedia Bell Chair
by Magis
Bell Chair è la nuova sedia sviluppata da Konstantin Grcic e Magis, realizzata interamente in polipropilene riciclato ottenuto dagli scarti generati dalla produzione di mobili della stessa Magis e da quella dell’industria automobilistica locale. Il materiale brevettato esclude quasi tutti i materiali "vergini o nuovi" ed è riciclabile al 100% dopo l’uso. In questo modo, Bell Chair forma un ciclo di materiali praticamente chiuso.
Economica, versatile e responsabile, Bell Chair pesa solo 2,7 kg, il che la rende più leggera di almeno un chilo e mezzo rispetto alla media delle sedie in plastica, a riprova del fatto che è stato utilizzato meno materiale, con conseguente riduzione del consumo di energia in fase di produzione. E’ inoltre previsto uno speciale pallet riutilizzabile, appositamente progettato, in grado di contenere fino a 24 sedie impilate per una maggior riduzione dell’ingombro durante il trasporto.
Dettagli prodotto in foto
