Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso chiudere il banner mediante la X posta in alto a destra e ciò comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy Policy.
Accetta tutto
Informazioni raccolte su di te
Vogliamo essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy.
Necessario 5
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze 0
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporto o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi.
Statistiche 2
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing 2
I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Cookie utilizzato per memorizzare lo stato del consenso dell'utente alle preferenze sulla privacy e sull'uso dei dati.
X-CSRF-TOKEN-Designbest
www.designbest.com
/
Necessario First-party
Session
Questo cookie è utilizzato per garantire che le richieste inviate a un server siano originate dal client autenticato, evitando che un attaccante possa indurre l'utente a eseguire azioni non autorizzate (Cross-Site Request Forgery).
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, un aggiornamento significativo al servizio di analisi più comunemente utilizzato di Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore del client. È incluso in ogni richiesta di pagina su un sito ed è utilizzato per calcolare i dati relativi a visitatori, sessioni e campagne nei report analitici del sito.
Cookie utilizzato per raccogliere dati relativi al comportamento dell'utente sul sito, come visualizzazioni di pagina, clic su pulsanti specifici o altre interazioni.
Le Fablier, dal francese “raccolta di favole”, è un’azienda leader nella produzione di mobili classici e contemporanei in legno pregiato. Realtà di spicco nel panorama Italiano, Le Fablier ha conquistato la leadership del mercato con una crescita e un riconoscimento senza eguali. Arredare per esaltare il senso estetico, emozionare per valorizzare la filosofia di vita. Le Fablier nelle vostre case è traccia significativa, stile inconfondibile. Eleganza, tradizione e qualità sono il fuoco che alimenta l’atmosfera degli ambienti arredati Le Fablier.
1981Le origini: nasce nel 1981 dal desiderio di trovare un’espressione adeguata dello stile romantico ed elegante nel settore dell’arredamento. 1986 Lo sviluppo: l’azienda diventa una Srl, si espande e nascono le prime collezioni giorno e notte. 1994 L’espansione: viene inaugurata la nuova sede di Valeggio Sul Mincio (Verona); Iniziano le attività di comunicazione dell’azienda volta a far conoscere al grande pubblico i valori e la filosofia aziendale. 2000 L’ulteriore crescita: l’azienda si trasforma in S.p.a. Viene girato il primo spot televisivo. 2004 L’estero: Le Fablier allarga i propri orizzonti aprendosi ai mercati esteri. 2007 Luci e Forme: viene presentata al mercato una collezione di lampade, alcune con la doppia firma di Le Fablier e del maestro di Arte Muranese Paolo Crepax. 2008 Il contract: l’azienda inizia ad occuparsi del settore alberghiero con attività di “Contract”. 2009 Nuove idee: si studiano le prime collezioni contemporanee. 2010 Il design: la capsule collection “L’Abbraccio” di Gaetano Pesce dà inizio alla collaborazione con il mondo del design.
Le Fablier oggi è un’azienda di successo, un miracolo del made in Italy sempre più proiettata verso nuovi mercati. La qualità dei suoi mobili è stata premiata sia in Italia che all’estero. Azienda moderna e attenta, Le Fablier ha conseguito dal 1999 la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000, la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2004, la certificazione SA 8000:2008 per la responsabilità sociale e la certificazione di qualità e sanitaria GOSST-R.
I mobili Le Fablier sono realizzati con i migliori legni provenienti da zone a riforestazione programmata e vengono lavorati dalle mani di artigiani locali, intarsiatori, ebanisti, tornitori, lucidatori, molti dei quali lavorano per l’azienda fin dagli esordi. Veri e propri artisti, che curano attentamente tutte le fasi dalla progettazione alla realizzazione di ogni singolo pezzo, che viene successivamente marchiato a fuoco per garantirne l’autenticità. Tanti anche gli esperti di design che collaborano con Le Fablier ideando collezioni estremamente contemporanee per ambienti freschi e dinamici.
Fatti e numeri: I grandi risultati fin’ora ottenuti sono merito anche di tutti i dipendenti e collaboratori dello stabilimento di Valeggio sul Mincio, dove l’età media è di 33 anni; quest’ultimo dato dimostra quanto Le Fablier creda nel talento e nella creatività dei giovani e nel prezioso contributo che essi possono dare all’azienda. Sono giovani anche gli acquirenti dei prodotti Le Fablier: il 60% di chi compra i mobili del gruppo, infatti, ha un’età media tra i 25 e i 35 anni. La produzione affidata a terzisti produce un indotto che coinvolge circa 650 persone.