
Chiedi ai migliori negozi della rete Designbest informazioni, prezzi e disponibilità per Tavolo Dry
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta - Andria - Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano
- Brescia
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cremona
- Cuneo
- Enna
- Fermo
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Genova
- Grosseto
- Imperia
- L`Aquila
- La Spezia
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa Carrara
- Matera
- Messina
- Milano
- Modena
- Monza Brianza
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro - Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio Calabria
- Reggio Emilia
- Rimini
- Roma
- Salerno
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbania
- Verona
- Vicenza
Tavolo Dry
by Alias
Oggi, dopo oltre trent’anni, il progetto Dry torna protagonista delle collezioni Alias per raccontare la capacità dell’azienda di far incontrare leggerezza stilistica e tecnologia d’avanguardia. Disegnato da Alberto Meda per Alias, Dry è stato realizzato partendo da una forma d’ispirazione zoomorfa estremamente sintetica, un nodo che risolve l’ancoraggio delle due gambe e dei sostegni del piano. L’elegante base in alluminio si snoda in una forma seducente grazie a un giunto che diventa il dettaglio chiave dell’intero progetto. Il piano in cristallo risolve in un solo elemento la funzionalità dell’oggetto e la sua componente estetica, lasciando intravedere la bellezza della struttura. Rispetto al progetto originale, il nuovo dry è stato rivisitato nella geometria delle gambe, che consentono ora di gestire due altezze (73 e da 45 centimetri), e nell’attacco tra struttura e piano in vetro, che è vincolato per ragioni di sicurezza.
TAG : in cristallo /
Dettagli prodotto in foto
