This Site uses some types of technical cookies necessary for the correct functioning of the same, as well as statistical and profiling cookies, including third-party cookies. If you want to deny consent, close the banner using the X at the top right and this will result in the permanence of the default settings and therefore the continuation of navigation in the absence of cookies or other tracking tools other than technical ones. If you want to accept all cookies, click on accept all; if you want to independently select the cookies to accept, click on customize. If you want to know more, consult the Privacy Policy.
Customize
Accept all
Information We Collect About You
We want to be transparent about the data we and our partners collect and how we use it, so you can best exercise control over your personal data. For more information, please see our Privacy Policy.
Necessary 5
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
Preferences 0
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the site behaves or looks, such as your preferred language or the region that you are in.
Statistical 2
Statistical cookies help website owners understand how visitors interact with sites by collecting and reporting information anonymously.
Marketing 2
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
Cookie used to store the user's consent status for privacy preferences and data usage.
X-CSRF-TOKEN-Designbest
www.designbest.com
/
Necessario First-party
Session
This cookie is used to ensure that requests sent to a server originate from the authenticated client, preventing an attacker from tricking the user into performing unauthorized actions (Cross-Site Request Forgery).
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports
Martinelli Luce rappresenta oltre cinquant’anni di storia dedicati alla produzione di lampade e sistemi di illuminazione. Gli apparecchi Martinelli Luce sono caratterizzati da un design essenziale e da una originalità progettuale, elementi che da tre generazioni sono alla base della filosofia dell’azienda.
La Martinelli Luce nasce nel 1950 grazie alla intuizione e alla volontà di Elio Martinelli di voler costruire in proprio gli apparecchi illuminanti da utilizzare negli esercizi commerciali di cui curava la progettazione. L’azienda nasce in un piccolo negozio del padre situato nel centro storico di Lucca specializzato nella vendita di materiale elettrico per impiantisti. Con spirito di intraprendenza e di innovazione Elio Martinelli inizia a creare una vasta produzione di lampade per interni, con sempre maggiore attenzione al loro impiego domestico. La sua creatività gli permette di progettare e produrre apparecchi illuminanti dal design fortemente innovativo sia sotto l’aspetto formale che tecnologico, studiando e mettendo a punto anche degli originali artifici tecnici per migliorare gli standard produttivi e contenere i costi. E’ dalla natura e dalla geometria che Elio Martinelli trae l’ispirazione e crea apparecchi illuminanti funzionali e prodotti con materiali usati secondo le loro caratteristiche intrinseche. Nascono così diverse lampade come la Foglia, la Bolla, il Serpente, il Cobra, il Millepiedi, il Dobermann, le Rondini, le Nuvole Vagabonde, forme semplici ma dal senso profondo che hanno segnato la storia del design, sempre richiesti dal mercato. Alcuni di questi apparecchi insieme ad altri come il pipistrello disegnato dall’architetto Gae Aulenti, sono conservati nei più importanti musei di design.
Hanno collaborato e collaborano con la Martinelli Luce, Sergio Asti, Lucci e Orlandini, Marc Sadler, Studio Lucchi & Biserni, Angelo Micheli, Marcello Morandini, Luisa Bocchietto, Serge & Robert Cornelissen, Luc Ramael e molti altri. Anno dopo anno la gamma della Martinelli Luce si è arricchita di nuovi apparecchi pur mantenendone un buon numero quale espressione del design italiano degli anni 60 e 70,così che l’azienda presenta una collezione assai significativa e attuale. La Martinelli Luce offre oltre alle lampade per la casa, una ampia gamma di apparecchi tecnici progettati per l’illuminazione di uffici, negozi, cinema, hotel, musei e punti vendita della grande distribuzione, impiegando sorgenti di luce con tecnologia applicata alla ottimizzazione della resa energetica e alla illuminazione degli spazi commerciali.
Emiliana Martinelli che dirige l’azienda da molti anni, affiancata ora dal figlio Marco, prosegue nell’attività di progettazione ispirandosi agli stessi principi del padre introducendo però nuovi elementi formali e tecnologici che fanno conservare alla Martinelli Luce una posizione significativa tra le industrie del settore.